Dove siamo: Pizzighettone (CR) Lombardia

L'uomo e la trasformazione delle materie

Sez. CL: Officina elettrica, idraulica, pneumatica

L’officina elettrica

L’officina elettrica è l’insieme degli apparati di produzione, accumulo, trasformazione e distribuzione di energia elettrica. I primi impianti elettrici realizzati “a vista” utilizzando isolatori in ceramica e filo intrecciato (spesso rivestito di seta).

Tutti i vari dispositivi, interruttori, portalampade, prese, ecc erano realizzati in porcellana.

I quadri elettrici venivano realizzati su lastre di marmo e gli interruttori di potenza a “coltello” erano a vista senza nessun isolamento (!).