Dove siamo: Pizzighettone (CR) Lombardia

Turismo green e sostenibile

Pedala nella storia

C’è una Pizzighettone che non ci si aspetta ed è quella che si può visitare pedalando in bicicletta!

Approfitta delle belle giornate e noleggia presso il nostro punto informazioni una bicicletta e vai parti alla scoperta degli scorci più suggestivi della città murata! 
Da Pizzighettone si snodano circuiti immersi nel verde e nella natura che si collegano alla rete di piste ciclabili a cavallo tra la provincia cremonese e lodigiana.

Il noleggio

Il Gruppo Volontari Mura mette a disposizione delle funzionali biciclette (citybike senza pedalata assistita) noleggiabili da un’ora a tutta la giornata. 
Contributi noleggio: 1 ora 5,00€ ogni ora aggiuntiva 1,00€ fino al massimo di 12,00€ per l’intera giornata.
Orari di ritiro e riconsegna sono: Martedì e Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e Sabato e Domenica 10,00 alle ore 12,00 e dalle 14,30 alle ore 18,00.

Prezzi per riparazioni: bomboletta per foratura 10.00
                                                 smarrimento lucchetto 10.00
                                                 smarrimento o rottura cestino 10.00
Al termine dell'itinerario le biciclette devono essere riportate all'ufficio informazioni. 
per prenotazioni scrivere a visite@gvmpizzighettone.it o telefonare 0372 730333

Alcuni itinerari consigliati

Da Pizzighettone al Santuario "Madonna della Fontana" di Camairago 
Percorso facile 
6, 8 km

Da Pizzighettone alla Chiesetta S.Pietro dei Mortini 
Percorso facile 
1,5 km

Dall'eremo di Sant'Eusebio passando per Formigara 
Percorso facile 
4,9 km

Da Pizzighettone e ritorno percorrendo la Ciclabile del "Brigante della Via Lattea"
Percorso medio 
20 km

Dall'eremo di Sant'Eusebio passando per Ferie e Formigara.
Percorso facile 
8,9 km

Da Pizzighettone a Cremona Ciclabile (Parco dell'Adda Sud) 27km, lungo i fiumi Adda e Po. Sterrato 17%

  1. Partenza dal ponte di Pizzighettone (Foto 1)
  2. Ciclabile asfaltata (Foto 3).
  3. Sempre in fianco all'Adda
  4. Alla fine di questa ciclabile girare (al km 10
  5. Punto panoramico sull'Adda (km 11
  6. Inizio tratto sterrato (Foto 5).
  7. Confluenza dei due fiumi
  8. Salire sul cavalcavia e attraversare il canale navigabile
  9. Risalire sul cavalcavia a destra per riattraversare il canale
  10. Portarsi a sinistra su una ciclabile in fianco alla statale.
  11. Porto interno di Cremona
  12. Arrivo in Vial Po. Volendo proseguire fino al centro di Cremona per visitare il Duomo ed il Torrazzo.

Pizzighettone - Castelnuovo - Meleti - Corno - Pizzi Ciclabile Parco dell'Adda 46km, lungo i fiumi Adda 

  1. Partenza
  2. Adda

Da Pizzighettone a Crotta D'Adda Ciclabile Parco dell'Adda 10km, lungo l'argine sinistro del fiume Adda

  1. Pizzighettone in parte circondata da mura con il Torrione residuo della Rocca dove fu tenuto prigioniero Francesco I .
  2. Partenza da Porta Soccorso(possibilità di parcheggio)
  3. Attraversamento strada statale ed inizio ciclopedonabile
  4. Crotta d'Adda

Da Pizzighettone a Maccastorna Ciclabile Parco dell'Adda 19km

  1. Le mura
  2. Castello

Da Pizzighettone a Maleo a Castiglione D'Adda Ciclabile Parco dell'Adda 10km

  1. Pizzighettone -Inizio ciclabile dopo il passaggio a livello FS
  2. Ingresso Maleo -girare a destra percorrendo via Garibaldi e via dei Caduti
  3. Attraversare il passaggio a livello dopo il Cimitero di Maleo
  4. Cavacurta -Attraversare il paese in direzione Camairago
  5. All'uscita del paese rientrare nella ciclabile
  6. Camairago - Attenti all'attraversamento strada comunale
  7. Castiglione d'Adda

Da Pizzighettone a Soresina e Soncino Ciclabile delle città murate 40km

  1. Si parte dal ponte di Pizzighettone (Foto 1) si esce dalla cittadina
  2. Imboccare la ciclabile a sinistra (Foto 2).
  3. Attenzione al bivio
  4. All'ingresso di Formigare
  5. Punto di rifornimento acqua.
  6. Al km 9
  7. Si costeggia il Serio Morto (Foto 5).
  8. Piccolo tratto affiancato a statale.
  9. Attraversare Cappella Cantone (Foto 6).
  10. Proseguire lungo la statale fino ad incrociare via Guida (a destra)
  11. Quando si arriva di fronte ad una grande cascina proseguire a sinistra.
  12. Arrivo a Soresina
  13. In fondo a via Gramsci andare a destra e poi subito a sinistra per via Lazzaretto di Ariadello (Foto 7 e 8).
  14. Incrociare la ciclabile del canale Vacchelli (Foto 9 e 10). Attenzione al bivio (Foto 11) prendere la destra.
  15. Attraversare Genivolta incrociando via Roma e poi via Castello.
  16. Proseguire verso Soncino
  17. A questo punto è doveroso una visita al famoso castello sforzesco di Soncino (Foto 14).

Da Pizzighettone a Cremona e Crotta Ciclabile attraverso il canale navigabile e ritorno sugli argini costeggiando il Po 39km

  1. Partenza cimitero Pizzighettone
  2. Località Tencara


https://www.piste-ciclabili.com/comune-pizzighettone