L'uomo e la campagna
Sez. BA: L’agricoltura
La coltivazione dei cereali
I cereali rappresentavano un’importante coltivazione. Il frumento, il granoturco, il riso davano farina, crusca, paglia ed erano alla base dell’alimentazione del mondo contadino.
FRUMENTO “furmènt”
Forse il più importante tra i cereali coltivati. Pianta annuale delle graminacee altra sino ad 1 m. Seminata nel tardo autunno, viene a maturazione tra giugno e luglio con una spiga che trattiene numerosi cariossidi (chicchi) le quali, debitamente macinate e pulite, producono la farina bianca utile per la preparazione del pane.
GRANOTURCO o MAIS “melegòt”
Cereale importato dalle Americhe che qui ha trovato grande diffusione. Pianta annuale delle graminacee alta sino a 2,5 m. Seminata nella tarda primavera (fine aprile), richiedeva operazioni di rincalzatura e sarchiatura e un’abbondante irrigazione durante i mesi estivi. Viene a maturazione a settembre con una spiga di grandi dimensioni detta pannocchia (“füs”), che trattiene parecchie cariossidi, le quali una volta macinate producono la farina gialla utile per la preparazione della polenta.
RISO “rìs”
Pianta annuale della famiglia delle graminacee, alta sino ad 80 cm, importata dall’Oriente e molto diffusa nel nord Italia. Si semina alla fine di aprile e si coltiva in appositi campi allagati detti risaie. Viene a maturazione tra la fine di settembre e di primi di ottobre con una spighetta che trattiene varie cariossidi. Questi chicchi liberati dai loro involucri più esterni (pula) e bramati (puliti e lucidati) danno il riso, tra gli alimenti più diffusi del mondo contadino
Strumenti a trazione animale per il lavoro della terra
ARATRO
Strumento per fendere la terra e preparare la successiva semina. Completamente in metallo a carrello, con regolatore dì profondità, tipo ''Brambantino" prodotto industrialmente dalla Melotte (marchio della famosa fabbrica del Belgio). Particolarmente utilizzato per aratura di terreni forti e compatti.
ZAPPACAVALLO
Strumento per rendere soffice la terra e togliere le malerbe tra le file delle piantine in crescita. Un tempo l'operazione di sarchiare le colture era effettuata a mano con la zappa. Questo strumento alleggeriva la fatica del lavoro contadino. Di fabbricazione industriale. Prodotta dalla Ditta Manzoni di S. Angelo Lodigiano (Lodi).
RINCALZATORE
Strumento utilizzato per addossare la terra alla parte bassa delle piantine in crescita. Un tempo l'operazione era effettuata a mano con la zappa. Questo strumento alleggeriva la fatica del lavoro contadino. Completamente in metallo. Di fabbricazione industriale.
ERPICE
Per sminuzzare le zolle prima della semina. Erpice a telaio disassato detto a "zig zag". Sostituiva il vecchio erpice a telaio in legno. Completamente in metallo. Di fabbricazione industriale.